DURATA: 5 weekend | 45 ore
LINGUA: Italiano
SKILL LEVEL: Master Executive
PARTENZA: 26 Marzo 2021
FINE ISCRIZIONI: 12 Marzo 2021
Il master executive Corporate & Art Advisory – Futuro|Cultura|Arte|Persone – tecnica della cultura che verrà (MiCAA) parte dall’esigenza di immaginare il futuro del mondo dell’arte e della cultura per poterne programmare il presente.
L’innovazione del sistema culturale non è solo una questione di politiche decise da altri ma un percorso in cui ogni singolo operatore è chiamato a fare la propria parte. La conoscenza degli strumenti e delle possibili direzioni verso cui arte e cultura si muoveranno nei prossimi tempi sarà un fattore dirimente per il successo e la sostenibilità dei progetti e la tenuta dell’ecosistema in cui questi dovranno muoversi.
In particolare, il corso partendo dalla conoscenza dello status quo si proietterà verso il futuro analizzando come stanno già cambiando e cambieranno ancora le strutture del mercato dell’arte con l’applicazione, ad esempio, di tecnologie sempre più efficaci per la definizione di acquisti e l’analisi degli investimenti, di come si modificherà la comunicazione culturale e l’importanza di conoscere linguaggi contemporanei che sappiano togliere dal campo gli aspetti elitari che spesso ne limitano le possibilità anche in termini economici oltre che sociali.