
RETAIL TRENDS E NUOVI FABBISOGNI ORGANIZZATIVI
5 maggio 2023, ore 14.30 – 18.30
Evento organizzato in presenza, a cura di MAREF, Università di Milano-Bicocca, Via degli Arcimboldi 8, 20126 Milano
Università degli Studi di Milano-Bicocca, Sala del Consiglio della Scuola di Economia e Statistica – n, 4057 – Edificio U7 – IV Piano
Negli ultimi anni, gli attori economici hanno dovuto affrontare sfide che sarebbero state del tutto inimmaginabili prima della crisi pandemica, le cui conseguenze, in associazione a quelle derivanti dal conflitto in corso, configurano scenari sempre più impegnativi per il management del retail e delle reti in franchising. L’accelerazione di tendenze, quali la digitalizzazione dei processi, la crescita del ‘’off-premise’’ e l’affermarsi anche culturale dello smart working, influisce significativamente sulla tradizionale gestione delle aziende retail ponendo questioni che rimangono aperte e che necessitano di essere affrontate attraverso un monitoraggio costante dei cambiamenti in corso. E se fenomeni socio-culturali, come quelli dei cosidetti ‘quiet quitting’ e ‘great resignation’, sollecitano l’urgenza di approfondire i fattori che influiscono sulla soddisfazione dei talenti, similmente, anche la relazione fra franchisor e franchisees pare subire l’esacerbarsi della competizione.
Le ricerche presentate in occasione della tavola rotonda promuovono la riflessione su questi temi per l’identificazione delle soluzioni più promettenti e la definizione di future best practises:
- Retail Trends e Nuovi Fabbisogni Organizzativi: soluzioni per la formazione, selezione e ritenzione dei talenti (Maref e GPF).
2. Il valore della fiducia nella relazione fra brand e imprenditori (Largo Consumo).
Introduce e modera Nadia Olivero, Direttore Scientifico MAREF, Professore Associato di Management, Università Milano-Bicocca; Saluti istituzionali a cura di Mario Mezzanzanica, Prorettore per l’Alta Formazione, Professore Ordinario di Sistemi di Elaborazione delle Informazioni, Università di Milano-Bicocca..
Intervengono
Corrado Cagnola, CEO, KFC; Rana Edwards, Co-Founder, I love Poke; Francesco Pergola, Retail Director South Europe, Triumph; Francesco Pinto, Co-Founder Yamamay; Armando Garosci, Direttore Largo Consumo; Angelo Di Gregorio, Direttore Criet, Presidente SIM, Professore Ordinario di Management, Università di Milano-Bicocca; Cristiano Flamigni, CEO, PRG Iberia; Umberto Gonnella, Founder, 101caffé; Francesco Riganti, Direttore Marketing, Mondadori Retail.
La partecipazione all’evento è gratuita previa registrazione.
Prenota subito il tuo posto! Clicca qui