
Il 18 LUGLIO 2022 a partire dalle ore 18.00 presenteremo la seconda edizione di Di.Se.So, il corso executive in Diritto dei Servizi Socio-Sanitari e Socio-Assistenziali
Avrai l’opportunità di incontrare e confrontarti con il Direttore del corso, Prof. Alessandro Candido.
Il corso è offerto in partnership con l’Ordine degli Avvocati di Piacenza e con l’Ordine degli Assistenti Sociali della Lombardia.
Vieni a scoprire il programma!
Il Corso DI.Se.So è un percorso innovativo, strutturato secondo un approccio multidisciplinare (economico-giuridico-sociale), e si pone l’obiettivo di esaminare, tra le altre, le seguenti tematiche:
- La sostenibilità finanziaria dei diritti sociali;
- La strategia europea sulla disabilità e il PNRR
- Le implicazioni della riforma del Terzo Settore sui servizi socio-sanitari
- La legge delega sulla disabilità e le prospettive di attuazione
- Diritti sociali e soggetti con disabilità/non autosufficienza
- L’indicatore della situazione economica equivalente (ISEE)
- Le funzioni delle Regioni e dei Comuni
- Il mercato dei servizi socio-sanitari e socio-assistenziali;
- Il problema dell’autorizzazione e dell’accreditamento delle strutture;
- Il ruolo dell’assistente sociale;
- La compartecipazione alla spesa socio-sanitaria: amministrazioni, utenti/famiglie e strutture socio-sanitarie e socio-assistenziali;
- Il problema del riparto degli oneri tra sanità e assistenza;
- La valutazione multidimensionale, la presa in carico dell’assistito e il piano personalizzato;
- La valutazione multidimensionale, la presa in carico dell’assistito e il piano personalizzato
- Focus regionali: ad es., Lombardia, Veneto, Emilia Romagna;
- Il contenzioso civile e amministrativo;
- Il bilancio delle strutture e il costo dei servizi;
- L’attività di direzione, programmazione e coordinamento delle strutture socio-assistenziali.
L’Open day sarà in streaming sulla piattaforma WebEx
Se non puoi partecipare all’ Open Day richiedi un colloquio online scrivendo a alessandro.candido@unimib.it